Bustine da 0,20 g
Oggi come ieri la lavorazione dello zafferano è
completamente manuale, dalla posa del bulbo nel terreno in estate, alla
raccolta dei fiori in tardo ottobre, alla paziente mondatura fiore per fiore
segue l’essiccazione tramite circolo d’aria calda per garantire l’integrità e
la qualità del prodotto. La preziosità dello zafferano è legata alla manualità
di tutto il processo produttivo e alle proporzioni: ogni fiore ha solo tre
stimmi e servono da 120 mila a 150 mila fiori per ottenere un kg di prodotto
finito. L’integrità dei pistilli ne garantisce la qualità.