Quando si cade nell’abisso
della disperazione è possibile risorgere a vita nuova e credere ancora nel
futuro? Chiara Amirante – da vent’anni in prima linea con la comunità “Nuovi
Orizzonti” per aiutare giovani e persone che vivono disagi di ogni genere – ne
è convinta: nella sua lotta quotidiana a sostegno di chi soffre, ha incontrato
ragazzi sbandati, alcolisti, barboni, disoccupati, manager affermati ma
infelici, e tante persone impaurite e sole, che patiscono il peso di una
società disumanizzata che ha smarrito la preziosità delle relazioni autentiche.
Molti di loro sono
riusciti a cambiare vita e a rinascere.In questo dialogo diretto e
interlocutorio con il lettore – ricco di condivisioni personali – l’autrice
invita a intraprendere un percorso di crescita interiore per vincere le proprie
paure, le assuefazioni a droghe e sostanze, le tante forme nocive di dipendenza
dal giudizio altrui, le sfide quotidiane che impone la crisi economica e
culturale del nostro Paese e dell’intero Occidente.In ognuno di noi c’è un
potenziale inespresso – ci confida Chiara – e la felicità dipende da come
decidiamo di utilizzarlo per non fuggire di fronte a tutto ciò che di doloroso
e meraviglioso la vita ci regala.
Prefazione di Lorella Cuccarini
978 - 88 - 6836 - 752 -7
Chiara
Amirante – E gioia sia
Edizioni Piemme Milano, I edizione Pickwick febbraio 2015, pp.179